LaC Storie – LA DANZA DEI COLTELLI
-
1955
-
13 Gennaio 2020
-
Nessun commento
Description
LaC Storie – LA DANZA DEI COLTELLI
Anche i coltelli hanno una loro musica e danza, ma soprattutto una storia, che passa prima dall’artigiano Antonio Teti e poi da suo figlio Francesco. Quest’ultimo, dopo anni vissuti fuori dalla Calabria collaborando con varie testate giornalistiche come Il Sole24Ore e il Corriere della Sera, ha deciso di ritornare giù abbandonado il giornalismo per rifar rivivere il luogo in cui, dal 1980 fino al 2018, suo padre trascorreva le giornate affilando coltelli e forbici.
Categories
LaC StorieTags
Correlati
LaC Storie – Gemme verdi di Calabria
A Seminara, il Frantoio calabrese Dolciterre delle sorelle Garzo, azienda a conduzione familiare, produce un olio di oliva prestigiosissimo, riconosciuto in tutto il mondo.
LaC Storie – Il bosco della bontà
A Cerisano, piccolo borgo del cosentino, rivivono le antiche tradizioni grazie ad antiche sapienze artigianali.
LaC Storie – Il Miracolo Felice
La storia di don Felice Palamara, la cui testimonianza ha rappresentato una tappa importante nel processo di beatificazione di don Mottola.
LaC Storie – Il ritorno a casa del vescovo Nostro
Intervista in esclusiva a Monsignor Attilio Nostro, il vescovo eletto di Mileto – Nicotera – Tropea.
LaC Storie – I burattini pazzi
I BURATTINI PAZZI Giampiero Desantis, un costruttore di burattini pazzi, assemblati con scatole di latta di ogni genere che trova in giro durante le sue passeggiate. Tutto nasce per gioco, con sua figlia, la piccola Alice: costruiscono insieme il primo buratti
LaC Storie – La donna che sussurra alle capre
LaC Storie – LA DONNA CHE SUSSURRA ALLE CAPRE Era il 1983, quando Rossella, giovane da poco assunta alle poste di Viterbo, scese in Calabria per le vacanze, senza mai immaginare che quel viaggio l’avrebbe portata a conoscere il primo amore della su